Innovazione tecnologica, scienza e formazione all’Open day di ricerca dell’Enea. Dal 24 al 28 settembre
bei centri di Brindisi, Casaccia, Frascati, Portici e
Trisaia sono in programma numerose iniziative per far
conoscere al pubblico le attività dell’Enea. La seconda edizione dell’Open day
si arricchisce di laboratori, conferenze e visite guidate adatte a studenti e
non addetti ai lavori per rendere i progetti di ricerca dell’Agenzia alla
portata di tutti. Ogni centro proporrà iniziative diverse e coinvolgenti che
riguardano i diversi settori di attività dell’Enea. A Casaccia ci saranno: la “escaperoom”
dedicata ai segreti dell’Antartide, i giochi col robot Nao, un seminario, il “biblio-aperitivo”, passeggiate nel villaggio del futuro, osservazione
del grande disco solare, laboratori manuali con la plastica. A Frascati ologrammi, opere d’arte in 3D, esperimenti di fisica cogli
automi, attività per illustrare la levitazione magnetica o la riproduzione dell’energia
siderale. Brindisi sarà la base per scoprire le nanotecnologie, i sensori per
la qualità dell’aria e la produzione di energia verde, mentre a Portici sono in
programma prove di ottica, radiofrequenza e un test del multisensore che valuta
la presenza di polveri sottili nell’atmosfera. A Trisaia i partecipanti faranno
un viaggio tra le nuove scoperte della tecnologia solare, della biotecnologia e
della radio protezione.
Enea parteciperà anche alla Notte dei ricercatori del 28 settembre, in qualità di partner dell'iniziativa "Scienzainsieme" per diffondere le notizie di questo settore in modo comprensibile a tutti.
Fonte: Enea
Commenti
Posta un commento