Raccolta rifiuti, ma quanto ci costa...
Foto di | , Wikipedia
Dai dati risulta che l'85% delle famiglie differenzia regolarmente la plastica (nel 1998 quasi il 40%), il 74,6% l'alluminio, l'84,8% la carta e l'84,1% il vetro.
Sono Emilia Romagna e Toscana le regioni dove si produce la maggiore quantità di rifiuti urbani, rispettivamente con 653 e 616,2 kg per abitante; Molise (387) e Basilicata (353) invece quelle in cui la quantità è minore. In provincia di Trento, in Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e a Bolzano la raccolta differenziata viene fatta frequentemente e anche la quantità di rifiuti pro-capite è inferiore alla media nazionale, valutata in 496,7 kg per abitante nel 2016.
Fonte: Istat
Commenti
Posta un commento