Più sicuri in automobile con la campana "Bimbi in auto"

Presentata oggi la campagna per la sicurezza dei più piccoli sulle vetture, "Bimbi in auto".  L'iniziativa vuole tutelare i neonati che viaggiano, limitando le situazioni di rischio, come l'assenza del seggiolino o delle  cinture, che nel 2017 hanno causato la morte di 25 bambini fino a 14 anni e il ferimento, anche invalidante, di oltre 8mila piccoli passeggeri. 
"Bimbi in auto" è destinata agli adulti che spesso hanno dei comportamenti sbagliati che possono avere ripercussioni gravi sui bambini che si spostano con loro. Nelle prossime settimane negli ambulatori, negli ospedali e negli studi pediatrici saranno in distribuzione volantini e depliant sui idonei sistemi di ritenuta in auto: è importante che i seggiolini e le cinture siano omologati e adeguati alla normativa vigente. In particolare, le sedute vanno cambiate in base al peso del bambinoper garantirne il contenimento e la protezione in caso di incidenti. "Bimbi in auto" ha il sostegno della Polizia di Stato e di associazioni pediatriche come Sip, Simeup, Sipps, Acp.

Commenti