Ipermemoria? Questione di attivazione del circuito prefrontale-ippocampale
![]() |
Immagine di Tumisu, Pixabay |
Ci sono persone che primi ricordano perfettamente com'erano vestiti e ciò che hanno fatto in un preciso giorno di molti anni prima, senza nessuna esitazione. Sono gli ipermemori, i soggetti che hanno partecipato a uno studio incentrato sulla capacità di focalizzare eventi ed episodi personali passati con dovizia di particolari. Dal 2015 ad oggi otto persone con ipermemoria hanno partecipato, insieme ad altre dotate di memoria normale, a una ricerca si è svolta alla Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma. Lo studio prevedeva che gli intervistati rispondessero in 30 secondi alla richiesta di raccontare dettagliatamente alcune esperienze personali: i soggetti con ipermemoria hanno ricordato più episodi, accedendo con facilità alla zona del cervello in cui sono archiviate le esperienze pregresse. Si è così giunti alla conclusione che gli ipermemori attivino con maggiore facilità il circuito prefrontale-ippocampale per riportare alla luce il proprio passato.
Lo studio condotto alla Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma permette di comprendere meglio il funzionamento della memoria e migliorare le cure in caso di malattie del sistema mnemonico. La ricerca sta proseguendo telefonicamente con la proposta di partecipazione a un test che riguarda eventi pubblici accaduti in una determinata giornata.
Fonte: Iss
Commenti
Posta un commento