"Il quadrante dei cammini", itinerario sui percorsi storici e devozionali dell'alto Piemonte
Appuntamento col turismo sostenibile in alto Piemonte. Dal 30 settembre al 13 ottobre è i programma il percorso a tappe "Il quadrante dei cammini", un itinerario da percorrere a piedi lungo le strade storiche e devozionali del novarese, biellese e vercellese. L'iniziativa toccherà la via Fracigena e quella Francisca, il Cammino di San Carlo da Orta a Oropa e il Cammino eusebiano da Oropa a Vercelli. I partecipanti possono scegliere se percorrere l'intero tragitto o fare solo alcune tappe senza pernottamento. Previsto il trasporto bagagli da e verso le strutture per il pernottamento. La prenotazione è obbligatoria inviando un'e-mail con il modulo scaricabile qui a: unplipiemonte@unplipiemonte.it.
Di seguito le tappe de "Il quadrante dei cammini".
Via Francisca Novarese:
30 settembre: Vercelli – Novara
1 ottobre: Novara – Momo
2 ottobre: Momo – Cureggio
3 ottobre: Cureggio – Orta/Pella
Cammino di San Carlo:
4 ottobre: Orta/Pella – Varallo
5 ottobre: Varallo – Guardabosone
6 ottobre: Guardabosone – Trivero/Mosso
7 ottobre: Mosso – San Giovanni d’Andorno
8 ottobre: San Giovanni d’Andorno – Santuario di Oropa
Cammino Eusebiano:
9 ottobre: Santuario di Oropa – Ternengo
10 ottobre: Ternengo – Masserano
11 ottobre: Masserano – Castelletto Cervo
12 ottobre: Castelletto Cervo – Villarboit
13 ottobre: Villarboit – Vercelli
Commenti
Posta un commento