Una petizione on line per salvare la biblioteca di Marmora
Uno
dei tesori di cultura della val Varaita va protetto. Entro la fine di
quest’estate potrebbe essere smantellata la biblioteca di Marmora,
una delle più alte d’Europa, posta in una località della
provincia di Cuneo a 1.550 metri di altitudine. La collezione di
libri che riunisce oltre 70mila volumi è stata fondata da un monaco
benedettino che ha trascorso gran parte della sua vita in val Varaita
ed è scomparso nel 2014. La casa di produzione “Obiettivo cinema”
- che ha girato il film “La terra buona” che narra la storia di
padre Sergio - ha lanciato in queste settimane un appello alle
istituzioni locali e nazionali per salvaguardare questo polo
culturale, donato da un uomo di fede alla comunità in cui ha operato
per anni. La biblioteca di Marmora è stata realizzata all’interno
dei sotterranei della chiesa parrocchiale risalente al XIII secolo,
inizialmente riunendo in un locale i duemila volumi che padre Sergio
aveva ereditato dalla famiglia e portato con sé.
Per
salvaguardare questo patrimonio culturale delle Alpi è stata aperta
una raccolta firme on line che ha già trovato l’appoggio di quasi
12mila sostenitori. Per aderire clicca qui.
Fonte:
www.change.org
Commenti
Posta un commento