Spese mensili per famiglie, in media oltre 2.500 euro
Nel 2017 è
aumentata la spesa media familiare mensile. Secondo l’Istat gli
italiani hanno acquistato beni e servizi per 2.564 euro, +1,6%
rispetto al 2016 e +3,8% dal 2013. Tenendo presente l’inflazione,
c’è però stato un rallentamento nell’incremento della spesa in
termini reali. Senza contare i costi per l’affitto o l’usufrutto
la spesa media familiare mensile è di 1.977 euro, in crescita del
2,2% dal 2016.
Per il cibo le
famiglie acquistano per 457 euro mensili, di cui 94 per la carne, 63
per gli ortaggi e 43 per la frutta. Per i servizi necessari a mandare
avanti la casa, il budget è di 2,107 euro mensili: la voce di spesa
più importante è quella relativa all’abitazione, all’acqua,
all’elettricità ai combustibili e alla manutenzione ordinaria e
straordinaria, quantificabile in 898 euro. Per i trasporti i costi
sono di circa 290 euro, mentre per sanità e comunicazioni si spende
rispettivamente +8% e +2,5%.
Nette le differenze
tra Nord-Ovest e isole, da 2.875 a 1.983 euro; i costi sono diversi
anche tra comuni di area metropolitana, dove si spendono 2.829 euro
al mese, e quelli periferici e fino a 50mila abitanti, in cui si
risparmiano da 206 a 375 euro.
Commenti
Posta un commento