“Mission patrimoine”, un progetto per tutelare i monumenti francesi


Gratta e vinci per restaurare i più bei monumenti francesi. Il ministero della cultura ha avviato l’iniziativa “Mission patrimoine” che prevede l’emissione di speciali biglietti per tentare la fortuna, il cui ricavato servirà per realizzare degli interventi di recupero di diciotto edifici di interesse artistico e storico, selezionati tra i quasi trecento che necessitano di manutenzione, tra chiese, castelli, teatri e altre strutture. Si tratta de: la casa dello scrittore Pierre Loti a Rochefort, fort Cigogne in Fouesnant, villa Viardot a Bougival, il teatro “Bleus de Bar” a Bar-le-Duc, il castello di Bussy-Rabutin a Bussy-le-Grand, l’acquedotto romano di Gier e il ponte a sifone di Beaunant, il ponte di Ondres a Thorame-Haute, il convento di San Francesco a Pino, la casa di Aimé Césaire a Fort-de-France, il castello di Carneville, l’ex hôtel-Dieu di Château-Thierry, la chiesa di Notre-Dame a La Celle-Guénand, the Bisdary house a Gourbeyre, la rotonda di Montabon, la casa del ricevitore doganale a Saint-Laurent-du-Maroni, la maisons Rouge a Saint-Louis, la fabbrica di zucchero Soulou a M’Tsangamouji e l’hotel Polignac a Condom.
Sono poi stati emessi anche dei biglietti (15 euro) per la lotteria che sarà proposta il 14 settembre, Giornata del patrimonio francese.

Commenti