Internet, gli italiani hanno ancora difficoltà ad usare i dispositivi mobili
Internet
e la rete hanno raggiunto la maggioranza degli italiani, ma molte
persone hanno devono ancora acquisire le competenze digitali
necessarie ad accedere al web con i dispositivi mobili. L’Istat in
occasione della presentazione dello studio “Internet@Italia
2018” ha realizzato un’infografica dal titolo “Generazioni in
rete. Come abitiamo l’era digitale” con cui si ripercorrono i
momenti principali delle diffusione di Internet tra la popolazione
della penisola (dal 1986, quando l’Italia si è connessa per la
prima volta alla rete, ad oggi) e l’utilizzo di questo strumento
nelle varie fasce d’età. Come facile intuire, la generazione di
persone nate nel periodo compreso tra il 1926 e il 1945 usa ancora
poco Internet (poco più del 10% degli utenti), ma la percentuale
cresce notevolmente, arrivando a toccare quasi l’80% tra i giovani
e gli adolescenti; percentuali maggiori si registrano tra i laureati.
Nonostante la presenza di Internet ormai in moltissimi contesti della
vita quotidiana, parte degli intervistati ha ancora delle difficoltà
ad accedere alla rete con smartphone e tablet.
Commenti
Posta un commento