Centri estivi, aumentate le tariffe del tempo pieno
Tra
300 e 600 euro: è la somma che le famiglie devono versare in media
per i centri estivi dei ragazzi. La variazione dipende sia dalle
strutture scelte, pubbliche o private, dalle attività che si
scelgono e dal tempo che si trascorre ai Grest. Un costo
considerevole che va ad aggiungersi a quello delle vacanze, gravando
così sul bilancio familiare. L’Osservatorio nazionale
Federconsumatori ha reso noti i costi dei centri estivi, in alcuni
casi maggiori rispetto allo scorso anno. In una struttura privata per
una settimana di attività ricreative si possono versare 162 euro
(+4% rispetto al 2017); la mezza giornata costa 95 euro comprensivo
di mensa (invariato), con pranzo al sacco si scende a 75 euro. Nel
pubblico i prezzi sono inferiori, 78 euro per il tempo pieno (+3% dal
2017) e 50 per il parziale. Tra le attività preferite ci sono i
corsi di inglese che possono arrivare a ostare 275 euro per iscritto,
i laboratori di scienza, danza, teatro, pittura (129 euro), lo sport
(185 euro) e gli intrattenimenti a contatto con la natura (122 euro).
Fonte:
Federconsumatori
Commenti
Posta un commento