L'eye-tracker entra al supermercato per monitorare i consumi degli utenti
![]() |
Foto tratta da Wikipedia di Z22 |
La tecnologia eye-tracker testata al supermercato per studiare i comportamenti d'acquisto dei consumatori. Per verificare il funzionamento del sistema basato sullo sguardo al di fuori dei laboratori tradizionali, in un contesto come un supermercato in cui gli acquirenti si muovono e scelgono i prodotti, le ricerche sono state condotte all'interno del behavioral Shopper Lab di
Ipsos. I risultati degli studi realizzati dalla società SRLabs saranno presentati all'Etra
2018, il convegno mondiale sull’eye tracking research & applications
in programma a Varsavia dal 14 al 17 giugno.
SRLabs lavora da quattro anni con Ipsos e ha sviluppato un nuovo sistema di eye-tracker che permette di raccogliere informazioni utilizzando la distanza da cui l'utente posa lo sguardo su un prodotto. A influenzare questo metodo molti fattori presenti in un supermercato, come gli altri acquirenti, il carrello, gli angoli di visuale, le condizioni di luce variabili.
Commenti
Posta un commento