Le fragole italiane si esportano in Germania, Austria e Svizzera
Le
fragole italiane si vendono con facilità sia sul mercato nazionale
che all’estero. quest’anno la raccolta è stata posticipata di
alcuni giorni a causa del maltempo prolungato, ma ciò non ha
influito negativamente sulle richieste di questo prodotto che viene
distribuito a un prezzo che varia dai 2,5 ai 3 euro al chilo.
Secondo
gli esperti le fragole coltivate nel Belpaese nel 2018 sono di
qualità e di diverse varietà, dalle precoci alle tardive che
saranno raccolte a metà giugno. A richiedere la frutta italiana sono
soprattutto Germania, Austria e Svizzera. Le zone in cui si coltivano
maggiormente le fragole sono soprattutto il Veneto col veronese (82%
della superficie regionale), la Campania e la Basilicata che nel 2017
hanno prodotto oltre 17mila tonnellate di frutta.
Sono
soprattutto i lavoratori dell’Est che si occupano della raccolta
delle fragole, ma quest’anno sembra più difficile il loro impiego
anche per via dell’eliminazione dei voucher usati per pagare la
manodopera nelle piantagioni italiane.
Fonte: Confagricoltura
Commenti
Posta un commento