L’Agenzia delle Entrate entra in Spid


Servizi a portata di click anche per l’Agenzia delle Entrate che è entrata a far parte di Spid, il Sistema pubblico di identità digitale. Da ieri gli utenti possono richiedere i bonus e le agevolazioni fiscali, presentare le dichiarazioni dei redditi precompilate o consultare i dati catastali utilizzando l’account di Spid. Questo metodo di accesso all’Agenzia delle Entrate è complementare a quello di Fisconline, utilizzato da quasi 7 milioni di persone.
Col Sistema pubblico di identità digitale bastano una password e uno username per usufruire di tanti servizi, di oltre 4mila pubbliche amministrazioni e non solo. Le modalità di accesso sono immediate e sicure e basta avere a disposizione un computer e una connessione internet. Meno code agli sportelli dell’Agenzia delle entrate e procedure più rapide per richiedere le prestazioni dell’Ente col sistema digitale che permette di completare le domande e le richieste anche oltre l’orario d’ufficio, direttamente da casa.
L’iscrizione a Spid avviene su uno dei siti che gestiscono le identità digitali; la sicurezza dei dati e dell’account è garantito dalla richiesta di password e Pin dinamico già attivo anche per i servizi “Dichiarazione precompilata” e “Fatture e corrispettivi”.


Commenti