Tariffe in aumento per i traghetti da e verso la Sardegna


Andare in Sardegna in traghetto costa sempre più caro. Ormai da alcuni anni le tariffe per raggiungere una delle principali isole italiane aumentano, soprattutto nelle tratte verso Genova, Livorno e Civitavecchia con ovvie ricadute sul turismo. Un biglietto di andata e ritorno per la Sardegna comprendente una notte in traghetto può costare anche 1.200 euro, quasi quanto una settimana di crociera nel Mediterraneo. Secondo la segnalazione di un utente pervenuta a Federconsumatori, nel 2017 le tariffe dei traghetti da e per la Sardegna hanno raggiunto il 117,24%; anche quest'anno i prezzi da Genova ad Olbia sono lievitati: il posto auto nel 2016 costava 80 euro, adesso 250. Complessivamente una traversata per due persone può costare più di 700 euro. Federconsumatori lancia un appello alle autorità competenti per garantire maggiore trasparenza nelle tariffe dei traghetti, limitando il più possibile la speculazione delle compagnie soprattutto nei periodi di maggiore afflusso turistico. Gli aumenti delle materie prime per i servizi nautici non può essere considerata un giustificazione per i rialzi avuti negli ultimi anni.



Fonte: Federconsumatori

Commenti