Giornata mondiale dell’acqua, si parla di risorse idriche e disabili


L’accesso all’acqua per le persone disabili: questa la tematica della Giornata mondiale dell’acqua che si celebra oggi. Garantire a una minoranza di persone, il 15% della popolazione dell’intero pianeta, la possibilità di utilizzare regolarmente le risorse idriche pone il problema di uno sviluppo sostenibile che al momento non si è ancora concretizzato. Molte persone nei paesi più poveri del mondo vivono in condizioni estreme in cui l’acqua è scarsa e la pulizia assente: secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità il 40% della popolazione dispone di servizi igienici e la carenza d’acqua provoca la morte per infezioni di migliaia di bambini. In paesi come il Bangladesh non ci sono le fognature e ciò provoca il proliferare di malattie e infezioni.
Tra gli obiettivi prefissati nel 2015 per lo sviluppo sostenibile c’è l’accesso di tutti all’acqua, ma si calcola che potrebbero volerci altri 29 anni, in ritardo rispetto a quanto pianificato.
Per questi motivi la Giornata mondiale dell’acqua è l’occasione per ricordare agli utenti di limitare gli sprechi e di agevolare quanto possibile l’accesso alle risorse idriche alla maggior parte della popolazione.



Fonte: Croce Rossa

Commenti