8 marzo, la fotografia delle donne dell'Istat
Amano i libri e i social network e sono sempre più presenti nei Cda delle società quotate in borsa e in Parlamento le donne italiane. L'Istat, in occasione della ricorrenza dell'8 marzo, ha creato un'infografica dedicata ai valori femminili che riassume in quattro baloon le alcuni aspetti dell'universo muliebre moderno. Le rappresentanti del gentil sesso riescono generalmente meglio degli uomini negli studi, tanto che il 15,4%* dei laureati e il 52,2% dei dottori di ricerca è donna. Tra gli intrattenimenti in rosa ci sono il teatro (21,9%), la lettura (47,1%) e le visite a musei e mostre (31,5%). Molte donne sono attive sul web, utilizzando regolarmente i socials (59,7%), consultano Wikipedia (58,5%) e creano contenuti per siti Internet e blogs (32,5%). In politica e ai vertici di aziende e organi decisionali le rappresentanti del gentil sesso hanno maggiore peso: negli ultimi anni è aumentato il numero delle donne al Governo e con cariche di responsabilità in società ed Enti.
* (i dati si riferiscono agli anni 2014, 2016 e 2017)
Fonte: Istat
* (i dati si riferiscono agli anni 2014, 2016 e 2017)
Fonte: Istat
Commenti
Posta un commento