Mais, necessari interventi per aumentare la produttività


La minore produzione di mais mete a rischio la filiera zootecnica italiana. Durante l'evento Fieragricola 2018 si è parlato delle possibilità di questo tipo di coltura che trova impiego nel settore agroalimentare; negli ultimi anni sono aumentate le importazioni e i raccolti sono quantificabili in 6 milioni di tonnellate, meno di olre quarant'anni fa. Anche a livello europeo l'Italia ha perso il terzo posto nella produzione, passando dal 15% al 9% in breve tempo.
A Fieragricola sono state proposte alcune idee per far nuovamente crescere i raccolti di mais: tra queste ci sono la razionalizzazione delle spese principali e l'impiego di tecnologie agronomiche che aumentino la produttività delle coltivazioni. Altro punto focale è la qualità delle produzioni che non devono essere contaminate e contenere microtossine. A tal fine è stato redatto un documento con le linee guida per controllare le colture e rimuovere eventuali batteri che possono essere nocivi alla salute. 



Fonte: Confagricoltura 

Commenti