Il decalogo antispreco di Campagna Amica


Le famiglie italiane sprecano ancora circa 145 kg di cibo all'anno, anche se rispetto al 2017 si è registrata una diminuzione delle pietanze che vanno a finire nella pattumiera. Con la legge 166/16 molte industrie si sono impegnate e consegnare i prodotti in scadenza al Banco alimentare che infatti ha avuto il 20% in più di donazioni negli ultimi mesi. Nella ristorazione si butta il 21% dei cibi cucinati, nella distribuzione commerciale il 15%, nell'gricoltura lo spreco è pari all'8% e nella trasformazione al 2%: complessivamente in Italia finiscono in discarica 16 miliardi di prodotti alimentari all'anno.
Campagna Amica ha stilato un decalogo antispreco da considerare per risparmiare ed evitare di buttare gran parte di quello che si cucina.
  1. Lista della spesa
  2. Acquisti limitati, ma ripetuti
  3. Comprare nei mercati a km 0
  4. Controllare l'etichetta
  5. Scegliere la frutta non troppo matura
  6. Richiedere la Family bag al ristorante
  7. Acquistare prodotti di stagione
  8. Separare i cibi che si mangiano in giornate diverse
  9. Separare frutta e verdura
  10. Riutilizzare i resti dei pasti con ricette antispreco


Fonte: Coldiretti

Commenti