Nel 2015 consumati in Italia 9,5 miliardi di metri cubi d'acqua
Le perdite negli acquedotti aumentano i consumi d'acqua nazionali. L'Istat ha rilevato che nel 2015 sono andati dispersi 3,2 miliardi di metri cubi, quantità che potrebbe essere usata da circa 40 milioni persone in un anno. Rimangono stabili i consumi, 9,5 miliardi di metri cubi.
L'acqua utilizzata proviene per la maggior parte da falde acquifere sotterranee e in genere subisce un trattamento di potabilizzazione per eliminare eventuali inquinanti.
Per abitante nel 2015 sono stati impiegati 220 litri di acqua in media con nette differenze da regione a regione.
Fonte: Istat
L'acqua utilizzata proviene per la maggior parte da falde acquifere sotterranee e in genere subisce un trattamento di potabilizzazione per eliminare eventuali inquinanti.
Per abitante nel 2015 sono stati impiegati 220 litri di acqua in media con nette differenze da regione a regione.
Fonte: Istat
Commenti
Posta un commento