Rinoceronti neri, il progetto Brrep per evitare l'estinzione

Foto di Ikiwaner, Wikipedia
Il Wwf è impegnato a salvare i rinoceronti neri in Sud Africa. Per evitare l'estinzione di questa specie è stato attivato il progetto Brrep che consiste nello spostamento di alcuni animali in zone protette non note ai bracconieri. Di recente si è svolta l'undicesima trasmigrazione che ha coinvolto quattordici rinoceronti che dalla provincia di Kwazulu sono stati portati più a nord in un'area in cui possa vivere e riprodursi.
Il numero degli esemplari di questa specie si è ridotto progressivamente dai 65mila degli anni Settanta ai 5.500 attuali a causa della caccia incontrollata e della vendita illegale dei corni che valgono decine di migliaia di dollari. Dal 2003 il Wwf lavora al progetto Brrep, catturando gli animali liberi e trasportandoli in località più adatte alla loro sopravvivenza: per lo spostamento vengono usate imbracature ed elicotteri che portano i rinoceronti in spazi meno pericolosi in cui i piccoli possono nascere e crescere.

Fonte: Wwf

Commenti