Comincia la stagione dei tartufi: quello bianco si vende a 350 euro all'etto

Foto di Tuscanyevents, Flickr
Quest'anno il tartufo bianco si vende anche a 350 euro all'etto. Il prezzo alto del pregiato prodotto è dovuto alla scarsità di precitazioni che hanno reso i terreni meno umidi e quindi poco adatti alla crescita del tubero. I tartufi si sviluppano alle radici di piante, soprattutto pino, leccio, sughera e quercia che conferiscono al prodotto le caratteristiche organolettiche che lo rendono ricercato.
 L'autunno è la stagione delle sagre del tubero, manifestazioni che si svolgono in tutt'Italia e producono un business di circa mezzo miliardo di euro. Gli appuntamenti dedicati al tartufo sono i momenti più adatti ad acquistare e provare il prodotto a prezzi vantaggiosi e con la garanzia che sia di provenienza locale. Anche per i tartufi valgono le indicazioni della Commissione europea sull’indicazione del luogo di raccolta o coltivazione e dell’origine in etichetta per offrire ai consumatori trasparenza e qualità.


Fonte: Coldiretti

Commenti