Prodotti biologici, in tre regioni del Sud la maggioranza delle coltivazioni
Sono la Sicilia, la Puglia e la Calabria le regioni in cui ci sono più coltivazioni biologiche. In queste zone le superficie
destinate alle produzioni bio sono aumentate con centinaia di migliaia di ettari lavorati per portare
sul mercato ortaggi
e frutta cresciuti nel rispetto dei ritmi naturali e
con poche sostante chimiche. I
dati che si riferiscono a queste regioni sono
in linea con quelle nazionali: il Sinab ha
rilevato che nel
2016 c'è stato un incremento del 20% delle aree per le colture
biologiche, pari a 1.795.650 ettari
e a oltre il 14%
della superficie agricola della
penisola. Stesso
tasso di crescita per gli operatori del
settore bio che in tutta Italia sono 72.154 (+20%).Le
coltivazioni verdure biologiche sono aumentate del 48,9%, più
di quella di cereali (+32,6%), vite (+23,8%) e ulivi (+23,7%). Sui
numeri relativi alle vendite dei prodotti
biologici sono
stati diffusi dati diversi dalle
società che si occupano di indagini: secondo Nielsen la
richiesta è aumentata del
3,5%, mentre per Gdo l’incremento è
del
16%.
Commenti
Posta un commento