Piccoli Comuni, i custodi dell'enogastronomia Doc
Sono
i piccoli Comuni a mettere sul mercato le produzioni enogastronomiche
più pregiate del made in Italy. I marchi Doc e Dop sono presenti in tre
paesi sotto i cinquemila abitanti su quattro soprattutto con formaggi
e insaccati di qualità certificata, ma anche con ortaggi, vini e
altre tipologie di specialità tipiche. La legge per la
valorizzazione dei piccoli Comuni prevede la valorizzazione dei
prodotti locali e della filiera corta e promuove lo sviluppo dei
territori che si caratterizzano per gli aspetti legati alla buona
cucina che diventa spesso motivo di attrazione per i turisti. Tutela
delle aree coltivabili, prevenzione del rischio idrogeologico e
utilizzo dei prodotti a km zero nella ristorazione sono gli altri
obiettivi della normativa in attuazione in questo periodo.
Fonte: Coldiretti
Commenti
Posta un commento