Carte del pesce, informazioni chiare sul pescato
Regole più semplici per il settore della pesca. La Coldiretti Impresapesca ha approvato la normativa che definisce le attività del settore che in Italia garantisce 180mila tonnellate di pesce. Tre pesci su quattro venduti nel nostro Paese provengono dall’estero, anche se vengono venduti in ambito ristorativo come italiani.
Coldiretti Impresapesca promuove la trasparenza sull'origine del pescato con la “carta del pesce” per distinguere il prodotto made in Italy e informazioni chiare e corrette sull’etichetta con l'indicazione delle zone di provenienza. Le aree da preferire sono: Gsa 9 (Mar Ligure e Tirreno), 10 (Tirreno centro meridionale), 11 (mari di Sardegna), 16 (coste meridionali della Sicilia), 17 (Adriatico settentrionale), 18 (Adriatico meridionale), 19 (Jonio occidentale), oltre che dalle attigue 7 (Golfo del Leon), 8 (Corsica) e 15 (Malta).
Fonte: Coldiretti
Coldiretti Impresapesca promuove la trasparenza sull'origine del pescato con la “carta del pesce” per distinguere il prodotto made in Italy e informazioni chiare e corrette sull’etichetta con l'indicazione delle zone di provenienza. Le aree da preferire sono: Gsa 9 (Mar Ligure e Tirreno), 10 (Tirreno centro meridionale), 11 (mari di Sardegna), 16 (coste meridionali della Sicilia), 17 (Adriatico settentrionale), 18 (Adriatico meridionale), 19 (Jonio occidentale), oltre che dalle attigue 7 (Golfo del Leon), 8 (Corsica) e 15 (Malta).
Fonte: Coldiretti
Commenti
Posta un commento