Treni storici e ferrocicli sulle ferrovie turistiche

Sono diciotto le ferrovie che prossimamente potrebbero diventare delle linee a valenza turistica per promuovere territori di interesse incentivare lo sviluppo di alcune zone della penisola. È stato approvato dl Senato il disegno di legge As che prevede il ripristino del transito di treni storici e non solo sulle strade ferrate di: Sulmona-Castel di Sangro, Cosenza-San Giovanni in Fiore, Avellino-Lioni-Rocchetta Sant'Antonio, Sacile-Gemona, Palazzolo-Paratico, Castel di Sangro-Carpinone, Cava-Ormea, Manadas-Arbatax, Isili-Sorgono, Sassari-Palau Marina, Macomer-Bosa, Alacantara-Randazzo, Castelvetrano-Porto Palo di Menfi, Agrigento bassa-Porto Empedocle, Noto-Pachino, Asciano-Monte Antico, Civitavecchia-Capranica-Orte, Fano-Urbino.
Su queste linee potranno circolare i ferrocicli con pedalata naturale o assistita su rotaia.
Il progetto è sostenuto dall'associazione  Alleanza mobilità dolce che sarà presentata il 16 settembre a Pesaro.

Commenti