Spese obbligate, dimuiscono nel 2017
Prezzi più bassi per servizi finanziari ed energetici hanno ridotto le spese che incidono maggiormente sui bilanci familiari. Dal 2014 al 2017 la percentuale di questi costi per cui si ha poca libertà di scelta è scesa da 41,8% a 40,9% per un totale di oltre 7mila euro pro capite: di questi più di 4mila sono destinati all'abitazione per affitti, manutenzione, acqua e rifiuti). Secondo Confcommercio è diminuito anche il budget degli italiani per l'acquisto di alimenti, anche se è aumentato il valore pro capite di questa spesa (2.608 euro in questi mesi del 2017). Si spende meno anche per benzina e assicurazioni.
Fonte: Confcommercio
Fonte: Confcommercio
Commenti
Posta un commento