Incremento delle assunzioni nelle micro e piccole imprese con i contratti di apprendistato. In un anno queste aziende hanno garantito lavoro a oltre 250mila giovani, con una crescita di 27,2 punti percentuali rispetto al maggio del 2016; i contratti in queste realtà produttive hanno raggiunto quota 11,5%, contro il 5,5% delle medie e grandi imprese. Solo nel primo trimestre di quest'anno le aziende più piccole hanno incremento di 157.160 unità i posti di lavoro (+77,3%). Le specializzazioni più richieste sono quelle in meccanica, meccatronica ed energia, elettronica ed elettrotecnica. Molto richiesti pure gli ingegneri elettronici e industriali. I profili professionali che invece sono meno reperibili, pur essendo importanti nei processi produttivi sono: l'addetto all’installazione di macchine utensili, l'addetto alla gestione di macchinari a controllo numerico, operaio nelle attività metalmeccaniche ed elettromeccaniche e tecnici informatici.Nelle prossime settimane ci saranno ulteriori assunzioni assunzioni soprattutto nel campo dell’innovazione tecnologica.
Commenti
Posta un commento