Il telefono parlante per gli ipovedenti e gli anziani

Sarà messo in commercio entro la fine dell'anno il nuovo cellulare parlante per ipovendenti, disabili e anziani. La nuova versione del telefonino migliora la precedente, denominata "Alto 2", rendendo l'uso del dispositivo semplice e facilitato. La caratteristica principale del telefono è la voce-guida che permette al possessore di chiamare, inviare sms e organizzare la propria agenda, spiegando come fare ogni azione.
Il cellulare è a slide, si ricarica sia come un cordless, posizionandolo sulla base di appoggio, sia con l'adattatore di corrente; la batteria ha una durata di sei ore. Quando si riceve una chiamata il telefono comunica il nome di chi sta cercando di mettersi in contatto con il proprietario del dispositivo; lo schermo con colori a contrasto garantisce una lettura agevolata e la tastiera è studiata per facilitare la pressione (soft-touch). Nella parte superiore della scocca sono presenti tre tasti che permettono di attivare molte funzionalità, mentre in quella inferiore c'è la tastiera numerica.
Il nuovo telefonino è quadri-band e utilizza sia le frequenze Gsm che Gprs. Il prezzo si aggirerà attorno ai 200 euro.

Fonte: Cambratech 

Commenti