Sull'Istat informazioni sui rischi naturali. Da alcuni giorni è online una nuova sezione del sito di statistica, dedicata ai pericoli provocati dalle calamità a cui sono soggetti i Comuni della penisola: uno spazio dove trovare informazioni aggiornate sulla situazione geoterritoriale italiana spesso caratterizzata da terremoti, alluvioni e frane. A fornire i dettagli su rischi naturali sono fonti ufficiali come l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il Ministero dei beni e delle attività culturali e l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Per ogni Comune sono presenti gli indicatori delle calamità ambientali e le informazioni sugli abitanti e il territorio della località presa in esame. Mappe e dati relativi ai molti aspetti di borghi e città - stato degli edifici, patrimonio culturale, report sui rischi naturali - sono utili strumenti per approfondire l'argomento.
Fonte:
Istat
Commenti
Posta un commento