Festa dei 18 anni, idee e consigli
Per festeggiare i 18 si possono spende tra 1900 e 4500 euro. Secondo l'Onf i costi principali che si sostengono quando si diventa maggiorenni sono: vestiti, addobbi, musica, ambientazione, catering, fotografo e animatore. Spesso si organizzano feste a tema, intrattenimenti negli stabilimenti balneari o gala; tra gli intrattenimenti apprezzati dai diciottenni anche la festa itinerante su limousine o bus, in piscina o in yacht. I giovani scelgono anche i viaggi in compagnia degli amici, il lancio in paracadute, il volo in mongolfiera o il bungee jumping.
Per rendere indimenticabile il raggiungimento della maggiore età senza spendere troppo si può scegliere una location all'aperto o organizzare un buffet, trasmettere gli inviti usando i social network o realizzare le bomboniere personalizzate fai da te.
Fondo: Federconsumatori
Commenti
Posta un commento