Dal limone l'ecoplastica per le ali degli aerei

Le scorze del limone per realizzare le ali degli aerei e le custodie dei cellulari. In un paese in cui la produzione di agrumi è importante per il settore primario, soprattutto nel Meridione dove le piantagioni di questo tipo coprono parte del territorio, l'utilizzo delle bucce dei limoni è un progetto che può garantire ulteriore sviluppo.
L'utilizzo del limonene unito all'anidride carbonica per creare un policarbonato era già stato testato nel 2000, ma negli ultimi mesi è stato perfezionato da alcuni ricercatori spagnoli che hanno reso ancora più resistente il materiale, aumentando la temperatura impiegata nel processo di creazione. Il carbonato di polilimonene (Pldc) viene usato come sostituto del bisfenolo A che si dice essere nocivo e dal 2011 non rientra più nelle sostanze impiegate per la produzione di biberon.
Foto di Aka - Wikipedia 


Commenti