Alimenti artigianali, in Italia acquisti per quasi 10 miliardi

Foto di Stanlas - Wikipedia
Spesa di quasi 10 miliardi di euro all'anno per gli alimenti artigianali. Gli italiani scelgono spesso prodotti non industriali da portare in tavola, specialmente quando si tratta di acquistare olio d'oliva (118 euro a famiglia), la pizza (115 euro a famiglia) e il gelato, soprattutto in estate (72 euro per nucleo familiare). Per la birra artigianale vengono spesi quasi 2 milioni di euro. 
I prodotti tipici e realizzati con metodi di lavorazione tradizionale sono apprezzati e il loro mercato garantisce impiego a oltre 90mila addetti che operano in più di 46mila piccole e medie aziende. Molti alimenti artigianali sono pensati per soddisfare le esigenze di chi soffre di intolleranze alimentari o segue diete particolari, usando materie prime provenienti da agricolture biologiche o allevamenti certificati.
La regione col maggior numero di laboratori artigianali è la Lombaridia, seguita da Emilia Romagna, Sicilia, Lazio, Veneto e Campania. 



Commenti