"La Carovana delle Alpi", tre giorni per parlare di turismo sostenibile nelle zone montane

Sarà il Parco delle Prealpi Giulie di Prato di Resia a ospitare il terzo summit "La Carovana delle Alpi" di Legambiente. L'appuntamento dedicato al turismo sostenibile è in programma dal 14 al 16 luglio e avrà come tema la valorizzazione del territorio alpino con la descrizione di alcuni progetti finalizzati a creare indotto nelle zone montane con azioni virtuose a basso impatto sui fragili sistemi di queste aree. Durante la prima giornata saranno presentati i borghi canditati a diventare Bandiera verde - la cui proclamazione avverrà nel pomeriggio del 15 luglio - e il Parco naturale delle Prealpi Giulie. Il giorno successivo, esperti delle Università di Bergamo e Udine, della Trentino school of management e dell'area protetta del Triglav interverranno al seminario "Esperienze e orizzonti del turismo sostenibile sulle Alpi". Nel pomeriggio ci saranno la proiezione del documentario "Con passo lento e regolare", la discussione sui cambiamenti climatici e il turismo invernale e il commento di un rappresentante di Legambiente sul summit "La Carovana delle Alpi". Domenica 16 luglio sarà interamente dedicata alle escursioni sul territorio, sul Monte Canin, sul percorso Ta Lipa Pot e al Museo dell'arrotino.
Per maggiori informazioni e prenotazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa, inviando un'e-mail a: i.lacamera@legambiente.it


Fonte: Legambiente

Commenti