 |
In trent'anni sono raddoppiati i malati di diabete in Italia (Foto Wikipedia) |
Il
diabete è una malattia sempre più diffusa in Italia, tanto che in trent'anni le persone che hanno questo problema sono quasi raddoppiate. L'anno scorso più di 3 milioni 200 mila soggetti hanno affermato di essere diabetici, in particolare gli over 65. A provocare l'incremento della malattia sono sia l'allungamento della prospettiva di vita, i metodi più efficienti di diagnosi e la sopravvivenza dei pazienti. Il diabete è collegato anche allo status sociale e al livello di istruzione: in Meridione la patologia è più diffusa che al Nord sia tra donne che tra gli uomini.
Praticare un'attività fisica può essere un modo per evitare la malattia: infatti, obesi e soggetti sedentari sono quelli tra cui si manifesta maggiormente il diabete.
Fonte:
Istat
Commenti
Posta un commento