Arrivano i contatori 2G: si potrà vendere l'energia non utilizzata

Presentato il progetto Enel "Open Meter" (foto di Adiconsum)

Contatori di nuova generazione saranno installati nei prossimi anni nelle case e nelle aziende italiane. L'Enel ha presentato nei giorni scorsi il progetto “Open Meter” che impegnerà la principale azienda che gestisce il mercato dell'energia elettrica nella sostituzione di 32 milioni di apparecchi che registrano i consumi. I contatori 2G verranno cambiati nei prossimi otto anni e saranno dotati di funzioni nuove, come quella che permette di vendere parte dell'energia non utilizzata a terzi per minimizzare i costi del servizio. La forma del dispositivo di ultima generazione rimane quella attuale e sul display compaiono ancora i dati relativi ai consumi e le informazioni per comunicare eventuali guasti; l'utente potrà anche digitalizzare l'energia e modificare le impostazioni in base ai propri consumi. Questo progetto sarà realizzato nel prossimo decennio e richiederà un investimento di oltre 4 miliardi di euro solamente per le utenze private; il piano prevede il successivo ammodernamento anche del sistema di verifica dei consumi delle aziende ex municipalizzate. 

I contatori 2G permetteranno ai meno abbienti di usare al meglio l'energia elettrica: molte famiglie italiane hanno delle difficoltà a pagare le bollette della luce e l'introduzione della funzione di vendita di parte dei kilowattora disponibili sul contatore può diventare un incentivo a fare maggiore attenzione ai consumi per beneficiare di qualche vantaggio.

Fonte: Adiconsum

Commenti